• -€10.00
1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO...
1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO...
1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO TELEFONICO - 2 AZIONI - TORINO
1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO TELEFONICO - 2 AZIONI - TORINO

1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO TELEFONICO - 2 AZIONI - TORINO

9614
In Stock
€49.00 Our previous price €59.00 -€10.00
Tax included Shipping excluded

1972 - SIP SOCIETA' ITALIANA PER L'ESERCIZIO TELEFONICO - 2 AZIONI - TORINO

COSTITUITA IL 20 GIUGNO 1899

EMESSA A TORINO IL 24 APRILE 1972

Description

La SIP - Società Italiana per l'esercizio telefonico (dal 1985 SIP - Società Italiana Per l'esercizio delle telecomunicazioni) fu la principale azienda di telecomunicazioni italiana (appartenente al gruppo IRI), attiva dal 1964 al 1994, poi trasformata in Telecom Italia S.p.A.

È sorta dalla fusione di diverse società: STIPEL, TELVE, TIMO, TETI e SET.

Storia

La nascita

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: SIP - Società idroelettrica piemontese.

Sorta nel 1899 come azienda di produzione elettrica SIP - Società idroelettrica piemontese, dopo la nazionalizzazione dell'industria elettrica italiana (1963), reimpiegò i capitali derivanti dal rimborso della cessione forzosa degli impianti, investendo nel settore telefonico. Al momento della sua nascita, la nuova SIP contava, su tutto il territorio nazionale, 4.220.000 abbonati, 5.530.000 apparecchi telefonici in servizio e 27.600 posti telefonici pubblici.

Negli anni sessanta, grazie a un accordo con la Rai, la SIP cominciò a gestire il servizio aggiuntivo della filodiffusione, al quale avevano accesso a pagamento tutti gli abbonati al telefono. Negli anni '70 SIP provvide a installare circa 30.000 ulteriori cabine telefoniche in tutta Italia.

I servizi sperimentali

Nel 1976 la SIP introdusse sperimentalmente la prima scheda telefonica a banda magnetica per far fronte ai furti di gettoni telefonici dai telefoni pubblici e per fornire agli utenti una soluzione più comoda rispetto agli ingombranti gettoni. Per avere la piena diffusione di telefoni pubblici basati su schede telefoniche standard, occorrerà però attendere la fine degli anni ottanta.

Nel 1973 a Roma venne introdotto in forma sperimentale il Servizio Radiomobile di conversazione, a cui seguirà il lancio dell'RTMI, il primo servizio di telefonia radiomobile in Italia, con copertura estesa a quasi tutto il territorio del Paese: consentiva chiamate dirette dall'utente radiomobile alla rete fissa, e dalla rete fissa al radiomobile, però passando per l'operatore. La metà degli abbonati al servizio risiedevano a Roma e a Milano. Nel 1979, sempre a Roma, vennero posati i primi 16 km di fibra ottica in Italia.

Il cambio di nome e logo

Nel 1985 la società trasformò la propria denominazione in SIP - Società Italiana Per l'Esercizio delle Telecomunicazioni p.a. (p.a. stava "per azioni"). Nello stesso anno lanciò il Videotel, servizio di accesso a fornitori telematici di informazioni, per cui era necessario noleggiare un terminale video con tastierino (un anticipo "storico" di alcune funzionalità del World Wide Web). Nel 1986 versava allo Stato 630 miliardi di lire a titolo di canone di concessione per il servizio di telefonia.[2] Nel settembre dello stesso anno, la saturazione della rete RTMI spinse SIP a introdurre il nuovo network di telefonia mobile RTMS, sviluppato da Italtel, coprendo con il nuovo sistema l'intero territorio nazionale entro il 1989, anno in cui si raggiunsero i 100.000 abbonati.

Gli anni '90 e la privatizzazione

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Telecom Italia.

Nell'aprile 1990 SIP rese operativo il nuovo sistema radiomobile analogico ETACS: il successo raggiunto da SIP con l'introduzione di questo nuovo network fu tale da farla diventare l'operatore radiomobile europeo con il maggior numero di abbonati.

Nel 1991 SIP attivò la rete integrata digitale di fonia più dati ISDN. Nell'ottobre dello stesso anno, a Roma, cominciò la sperimentazione della rete radiomobile digitale GSM, poi lanciata commercialmente nel 1995. A fine 1993 gli utenti SIP erano oltre 24 milioni. Il 58% delle azioni SIP era detenuto dalla STET. Nel 1994 la SIP cambiò nome in Telecom Italia in vista della successiva privatizzazione.

Product Details

Place of issue
Torino
Year of issue
1972
Nation of issue
Italia
Rarity Index
R3
Quotation Index
S2
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Product added to wishlist
Product added to compare.