1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY...
1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY...
1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY...
1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY CUSTOMS  - SHANGHAI
1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY CUSTOMS  - SHANGHAI
1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY CUSTOMS  - SHANGHAI

1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY CUSTOMS - SHANGHAI

9418
Disponibile
90,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

1930 - THE CENTRAL BANK OF CHINA 20 TWENTY CUSTOMS  - SHANGHAI

Storia della Banca Centrale della Cina:

La Banca Centrale della Cina, fondata nel 1928, ha svolto un ruolo cruciale nella stabilizzazione dell'economia cinese durante un periodo di grande turbolenza. Negli anni '30, la Cina stava cercando di modernizzare la propria economia e le emissioni di obbligazioni come questa erano parte degli sforzi per raccogliere fondi per lo sviluppo economico e infrastrutturale.

Descrizione

1930 - The Central Bank of China 20 Twenty Customs Gold Units - Shanghai

Questo certificato rappresenta un'obbligazione emessa dalla Banca Centrale della Cina (The Central Bank of China) nel 1930. L'obbligazione, denominata in venti unità d'oro doganali (20 Customs Gold Units), è stata emessa a Shanghai.

Caratteristiche del Documento:

  • Emittente: The Central Bank of China
  • Data: 1930
  • Denominazione: 20 Customs Gold Units
  • Luogo: Shanghai
  • Descrizione del Certificato:
    • Colore Principale: Verde
    • Ritratto: Al centro del certificato è presente un ritratto di Sun Yat-sen, un importante leader rivoluzionario cinese.
    • Ornamenti: Il certificato è riccamente decorato con motivi floreali e geometrici tipici dell'epoca.
    • Sigilli e Timbri: Presenti diversi sigilli e timbri di autenticazione in rosso.

Contestualizzazione Storica:

Negli anni '30, la Cina era in una fase di transizione e sviluppo, cercando di consolidare la propria sovranità economica e politica. Le obbligazioni emesse in questo periodo riflettono gli sforzi del governo per stabilizzare la valuta e raccogliere fondi per la modernizzazione del paese. Shanghai, essendo uno dei principali centri commerciali, era il fulcro di queste attività economiche.

La Repubblica di Cina o Repubblica cinese fu l'entità politica che si costituì in Cina alla caduta dell'ultimo imperatore della Cina, Pu Yi nel 1912 in seguito al successo della Rivoluzione Xinhai.

La bandiera della Repubblica di Cina fino al 1928, usata dal Governo Beiyang dei signori della guerra

In seguito a una serie di eventi nel periodo compreso tra il 1912 e il 1949 il territorio sotto il controllo della Repubblica di Cina si ridusse all'isola di Taiwan, mentre la Cina continentale passò sotto il controllo della neonata Repubblica Popolare Cinese. A questa vera e propria rivoluzione negli anni sessanta ne fece seguito una seconda, passata alla storia come grande rivoluzione culturale cinese.

La Repubblica Popolare Cinese fu fondata da Mao Zedong il 1º ottobre 1949 e la prima attività del nuovo sistema politico, stabilitosi con la vittoria rivoluzionaria, fu quella di riportare sotto la sovranità della Cina territori periferici quali il Tibet e lo Xinjiang (1951).

Un'obbligazione è un documento di titolo per un prestito. Le obbligazioni sono emesse, non solo da aziende, ma anche da governi nazionali, statali o cittadini, o altri enti pubblici, o talvolta da individui. Le obbligazioni sono un prestito alla società o ad altro ente. Sono normalmente rimborsabili entro un determinato periodo di tempo. Le obbligazioni guadagnano interessi a un tasso fisso, che deve essere pagato dalla società. Un obbligazionista è un creditore dell'impresa.

Tutti i documenti storici in vendita si intendono da collezione. I documenti non hanno nessun valore economico o finanziario (no economic or financial value).

Dettagli del prodotto

Anno di emissione
1930
Nazione di emissione
Cina
Nome stampatore
American Bank Note Company
Indice di rarità
R3
Indice di quotazione
S3
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore