1989 - BTP POLIENNALI SERIE 199 LIRE 5 MILIONI...
1989 - BTP POLIENNALI SERIE 199 LIRE 5 MILIONI...
1989 - BTP POLIENNALI SERIE 199 LIRE 5 MILIONI ROMA (Rosa dei venti - Repubbliche marinare)
1989 - BTP POLIENNALI SERIE 199 LIRE 5 MILIONI ROMA (Rosa dei venti - Repubbliche marinare)

1989 - BTP POLIENNALI SERIE 199 LIRE 5 MILIONI ROMA (Rosa dei venti - Repubbliche marinare)

4344
Disponibile
90,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

Il documento che hai fornito è un Buono del Tesoro Poliennale (BTP) emesso dalla Repubblica Italiana con un tasso di interesse del 14,50%, avente scadenza fissata al 1° dicembre 1993.

Descrizione

Il documento che hai fornito è un Buono del Tesoro Poliennale (BTP) emesso dalla Repubblica Italiana con un tasso di interesse del 14,50%, avente scadenza fissata al 1° dicembre 1993.

Descrizione dettagliata:

  1. Intestazione e Titolo:

    • La parte superiore riporta l'intestazione "Repubblica Italiana", seguita dalla Direzione Generale del Debito Pubblico.
    • Indica chiaramente che si tratta di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) 14,50% con scadenza 1° dicembre 1993.
  2. Valore e Condizioni:

    • Il documento rappresenta un Titolo al Portatore con un capitale nominale di Lire 5.000.000 (cinque milioni di lire).
    • Il titolo frutta un interesse annuo lordo di Lire 625.000 ma, dopo la ritenuta fiscale del 12,50%, l'importo netto è di Lire 548.789.
  3. Base Legale:

    • Il buono è stato emesso in base alle Leggi del 7 agosto 1982, n. 526, e del 24 dicembre 1988, nonché ai successivi decreti ministeriali del 22 novembre 1989.
  4. Decorrenza:

    • Il godimento del titolo è iniziato il 1° dicembre 1989, ed è registrato nel Gran Libro del Debito Pubblico.
  5. Firme e Timbri:

    • Sono presenti le firme del Direttore Generale (Savorelli) e del Primo Dirigente (Illarzi).
    • Un timbro indica un pagamento effettuato il 20 settembre 1995.
  6. Elementi Grafici:

    • Sulla parte sinistra, è presente una decorazione con una Rosa dei Venti e simboli che richiamano le Repubbliche Marinare italiane.
    • Il bordo del certificato è ornato con motivi di colore oro e verde, con simboli storici stilizzati.
  7. Informazioni Tipografiche:

    • Il documento è stato stampato dall'Officina Carte Valori di Roma (LR25).

Analisi:

Questo BTP con un tasso del 14,50% riflette il contesto economico dell'epoca, con alti tassi d'interesse necessari per attrarre investitori. Questo strumento di debito pubblico è stato utilizzato per finanziare il bilancio dello Stato italiano e rappresenta un'importante testimonianza della politica economica e fiscale dell'Italia negli anni '80. 

 

Dettagli del prodotto

Luogo di emissione
Roma
Anno di emissione
1989
Nazione di emissione
Italia
Indice di rarità
R8
Indice di quotazione
S4
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore