STRADA FERRATA DA LUCCA A PISTOIA - 1 OBBLIGAZIONE ROMA 1889
STRADA FERRATA DA LUCCA A PISTOIA - 1 OBBLIGAZIONE ROMA 1889

1889 - STRADA FERRATA DA LUCCA A PISTOIA - 1 OBBLIGAZIONE ROMA

4424
Disponibile
60,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

Obbligazione al portatore emessa per la costruzione della linea ferroviaria da Lucca a Pistoia. Questo certificato riflette l'importanza delle infrastrutture ferroviarie durante il XIX secolo, che furono fondamentali per lo sviluppo economico e l'unificazione dell'Italia. L'emissione di obbligazioni era uno strumento chiave per finanziare progetti su larga scala come le ferrovie, coinvolgendo investitori sia nazionali che esteri.

Descrizione

Obbligazione al portatore emessa per la costruzione della linea ferroviaria da Lucca a Pistoia. Di seguito, una descrizione dettagliata:

Dettagli del Documento:

  1. Titolo:

    • Debito Pubblico del Regno d'Italia.
    • Strada Ferrata da Lucca a Pistoia.
  2. Data di emissione:

    • 19 febbraio 1856, come specificato nell'intestazione.
  3. Dettagli dell'obbligazione:

    • Numero di obbligazione: 007,352.
    • Valore nominale di 420 Lire toscane.
    • Interesse annuo del 3%, pagabile in rate semestrali il 1° marzo e il 1° settembre di ogni anno.
    • Rimborso previsto tramite estrazione a sorte.
  4. Testo bilingue:

    • L'obbligazione è redatta sia in italiano che in francese, riflettendo l'internazionalità dei finanziamenti ferroviari dell'epoca.
  5. Storia e contesto:

    • Il debito relativo alla linea ferroviaria è stato assunto dallo Stato con la Legge del 29 gennaio 1880.
    • La linea ferroviaria da Lucca a Pistoia faceva parte di un importante progetto infrastrutturale del periodo pre-unitario e post-unitario.
  6. Timbri e annotazioni:

    • Sono presenti timbri di annullamento e validazione che indicano il rimborso dell'obbligazione.
    • Varie firme di funzionari, tra cui quella del Direttore Generale e di altri ufficiali responsabili.

Significato Storico

Questo certificato riflette l'importanza delle infrastrutture ferroviarie durante il XIX secolo, che furono fondamentali per lo sviluppo economico e l'unificazione dell'Italia. L'emissione di obbligazioni era uno strumento chiave per finanziare progetti su larga scala come le ferrovie, coinvolgendo investitori sia nazionali che esteri. 

Dettagli del prodotto

Luogo di emissione
Roma
Anno di emissione
1889
Nazione di emissione
Regno d'Italia
Referenti
IL DIRETTORE CORTE DEI CONTI
Indice di rarità
R3
Indice di quotazione
S3
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore