Il documento è un'obbligazione emessa dal Governo Nazionale della Repubblica di Cina nel 1942. Questa obbligazione fa parte del prestito in dollari USA per la Vittoria Alleata con un valore di $50 e un tasso di interesse del 4½%.
Dettagli Specifici:
- Emittente: Governo Nazionale della Repubblica di Cina
- Anno di Emissione: 1942
- Valore Nominale: $50
- Tasso di Interesse: 4½% annuo
- Scopo: Finanziamento dello sforzo bellico e supporto alle forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale
- Dettagli dei Coupon: L'obbligazione contiene numerosi coupon per i pagamenti periodici degli interessi
- Elementi di Design: L'obbligazione presenta incisioni dettagliate, incluse immagini di navi e scene tradizionali cinesi
- Firme e Sigilli: Presenti vari timbri e firme ufficiali
- Data di Riscatto: 31 ottobre 1953
Articolo Storico
Una Chiamata alle Armi e al Supporto
L'obbligazione del prestito per la Vittoria Alleata, con un valore nominale di $50 e un tasso di interesse annuo del 4½%, era destinata sia ai cittadini patriottici che agli investitori internazionali. I fondi raccolti attraverso queste obbligazioni erano essenziali per sostenere le operazioni militari e fornire il necessario supporto alle forze alleate. Il design elaborato dell'obbligazione, con immagini di navi e scene tradizionali cinesi, serviva come testimonianza della solidarietà nazionale e internazionale necessaria per ottenere la vittoria.
Sfide e Resilienza
L'emissione di queste obbligazioni avvenne in un periodo di grande difficoltà e incertezza. La guerra in corso, insieme all'instabilità economica, pose significative sfide al governo cinese. Nonostante questi ostacoli, le obbligazioni furono emesse con successo, riflettendo la determinazione e la resilienza del popolo cinese e il loro impegno per la causa alleata.
Un Documento di Significato Storico
Oggi, l'obbligazione del prestito per la Vittoria Alleata del 1942 è più di un semplice strumento finanziario; è un pezzo di storia che incarna lo spirito di una nazione che lotta per la libertà e la pace mondiale. Collezionisti e storici apprezzano queste obbligazioni per le loro incisioni dettagliate e la potente storia che raccontano. Le ricche decorazioni del documento e i sigilli ufficiali forniscono una connessione tangibile a un momento cruciale della storia mondiale.
L'Eredità del Prestito per la Vittoria Alleata
I fondi generati da queste obbligazioni giocarono un ruolo cruciale nella vittoria finale delle forze alleate. I progetti infrastrutturali, le operazioni militari e il supporto economico finanziati da queste obbligazioni aiutarono a gettare le basi per la ripresa e la crescita post-bellica della Cina. Le obbligazioni rappresentano un testamento del potere dello sforzo collettivo e dello spirito duraturo della cooperazione internazionale.
La Repubblica di Cina o Repubblica cinese fu l'entità politica che si costituì in Cina alla caduta dell'ultimo imperatore della Cina, Pu Yi nel 1912 in seguito al successo della Rivoluzione Xinhai.
La bandiera della Repubblica di Cina fino al 1928, usata dal Governo Beiyang dei signori della guerra
In seguito a una serie di eventi nel periodo compreso tra il 1912 e il 1949 il territorio sotto il controllo della Repubblica di Cina si ridusse all'isola di Taiwan, mentre la Cina continentale passò sotto il controllo della neonata Repubblica Popolare Cinese. A questa vera e propria rivoluzione negli anni sessanta ne fece seguito una seconda, passata alla storia come grande rivoluzione culturale cinese.
La Repubblica Popolare Cinese fu fondata da Mao Zedong il 1º ottobre 1949 e la prima attività del nuovo sistema politico, stabilitosi con la vittoria rivoluzionaria, fu quella di riportare sotto la sovranità della Cina territori periferici quali il Tibet e lo Xinjiang (1951).
Un'obbligazione è un documento di titolo per un prestito. Le obbligazioni sono emesse, non solo da aziende, ma anche da governi nazionali, statali o cittadini, o altri enti pubblici, o talvolta da individui. Le obbligazioni sono un prestito alla società o ad altro ente. Sono normalmente rimborsabili entro un determinato periodo di tempo. Le obbligazioni guadagnano interessi a un tasso fisso, che deve essere pagato dalla società. Un obbligazionista è un creditore dell'impresa.
Tutti i documenti storici in vendita si intendono da collezione. I documenti non hanno nessun valore economico o finanziario (no economic or financial value).