Il documento che osservate è un certificato di obbligazione emesso dalla Compañía Minera Nazareno y Anexas, una società mineraria costituita nel 1910 a Temascaltepec, nello Stato del Messico. Questo titolo rappresenta un pezzo significativo della storia industriale del Messico, poiché il settore minerario è stato uno dei pilastri dell'economia messicana durante i primi decenni del XX secolo.
Contesto Storico
L'inizio del XX secolo in Messico è stato caratterizzato da un'intensa attività mineraria, alimentata da un'abbondanza di risorse naturali e da un forte interesse da parte di investitori sia locali che stranieri. Il 1910, anno di costituzione della Compañía Minera Nazareno y Anexas, coincide con l'inizio della Rivoluzione Messicana, un periodo turbolento che ha visto profondi cambiamenti politici e sociali. Nonostante questo, l'industria mineraria ha continuato a prosperare, sostenuta dalla domanda internazionale di metalli preziosi come l'argento, l'oro e il piombo, che erano abbondanti nelle regioni centrali del Messico.
Dati Storici della Società
Voce | Dettagli |
---|---|
Anno di costituzione | 1910 |
Sede sociale | Temascaltepec, Stato del Messico |
Denominazione alla cancellazione listino di borsa | Compañía Minera Nazareno y Anexas |
Anno di ammissione alla quotazione di borsa | Non disponibile |
Anno di cancellazione dal listino di borsa | Non disponibile |
Anno di cessazione della società | Non disponibile |
Capitale sociale alla costituzione | $2,400,000 Mex. |
Capitale sociale alla cessazione | Non disponibile |
Settore | Estrattivo - Minerario |
Caratteristiche del Titolo
Voce | Dettagli |
---|---|
Valore nominale | $1 Peso Mex. |
Tipo di obbligazione | Bono Fundador al Portador |
Data di emissione | 19 settembre 1910 |
Stampatore | Non specificato |
Firma | Firmato dai membri del Consiglio di Amministrazione |
Elementi decorativi | Motivi floreali e geometrici |
Artista | Non specificato |
Altri dettagli | Inclusi vari coupon numerati |
Contesto Artistico e Tipografico
Il certificato è un esempio tipico dell'epoca, con una cornice riccamente decorata utilizzando motivi floreali e geometrici. Il testo è disposto con eleganza, utilizzando caratteri sobri che riflettono la formalità del documento. L'assenza di informazioni sullo stampatore e sull'artista rende difficile attribuire il design a un singolo individuo, ma la qualità della stampa suggerisce un lavoro eseguito con grande cura e attenzione ai dettagli.
Provenienza
Questo certificato è stato acquisito attraverso canali di collezionismo privato e rappresenta un pezzo importante della storia mineraria messicana. È probabile che sia stato emesso a investitori locali o internazionali interessati al promettente settore minerario messicano all'inizio del XX secolo.
Valutazione e Rarità
Il titolo della Compañía Minera Nazareno y Anexas è considerato raro, in parte a causa del contesto storico in cui è stato emesso. La Rivoluzione Messicana ha portato alla perdita di molti documenti, aumentando così il valore di quelli sopravvissuti. Inoltre, l'importanza del settore minerario nel Messico di inizio '900 rende questo certificato particolarmente ricercato tra i collezionisti.
Consigli per i Collezionisti di Scripofilia
Collezionare titoli come questo offre non solo un'opportunità di possedere un pezzo di storia, ma anche di comprendere meglio i contesti economici e sociali di epoche passate. Per conservare al meglio questi documenti, si raccomanda di tenerli in cornici protettive e lontani dalla luce diretta per evitare il deterioramento. Inoltre, questi certificati possono rappresentare regali unici e preziosi, adatti per collezioni private, decorazioni d'autore, o come elementi di arte storica e moderna.
Tutti i documenti storici in vendita si intendono da collezione. I documenti non hanno nessun valore economico o finanziario (no economic or financial value), le immagini che non sono il documento storico sono rappresentative dell'oggetto della società e del periodo storico di riferimento non vengono fornite ma è possibile scaricarle liberamente dal sito web e stamparle;