AEROMARITTIMA ITALIANA - 25 AZIONI NAPOLI 1918
AEROMARITTIMA ITALIANA - 25 AZIONI NAPOLI 1918

1918 - AEROMARITTIMA ITALIANA - 25 AZIONI NAPOLI

2595
Disponibile
90,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

L'Aeromarittima Italiana, costituita a Napoli nel 1917, rappresenta un importante esempio di sviluppo industriale e cantieristico nell'Italia meridionale nel periodo post-bellico. Specializzata in attività cantieristiche e industriali con un focus sulle costruzioni navali, la società ha operato in un contesto di forte domanda di trasporti marittimi e sviluppo tecnologico del settore

Descrizione

Storia della Aeromarittima Italiana

L'Aeromarittima Italiana, costituita a Napoli nel 1917, rappresenta un importante esempio di sviluppo industriale e cantieristico nell'Italia meridionale nel periodo post-bellico. Specializzata in attività cantieristiche e industriali con un focus sulle costruzioni navali, la società ha operato in un contesto di forte domanda di trasporti marittimi e sviluppo tecnologico del settore.

La società era attiva nella produzione e riparazione di imbarcazioni, sfruttando la sua posizione strategica a Napoli, uno dei principali porti del Mediterraneo. L'economia navale dell'epoca, legata sia al commercio che alle esigenze militari, rendeva il settore navale cruciale per il progresso economico italiano.


Descrizione del Certificato

  • Design: Il certificato presenta un elaborato bordo decorativo di colore verde, con motivi floreali e il logo della società ben in evidenza. Include un sigillo ufficiale e dettagli scritti in caratteri tipografici classici.
  • Valore Nominale: Ogni azione rappresentava un valore nominale di Lire 100.
  • Cedole: Il certificato include cedole per il pagamento dei dividendi annuali, evidenziando il valore finanziario e l'attività della società nei confronti degli azionisti.
  • Firma: È firmato da un amministratore, in questo caso Eugenio Foà, sottolineando la rilevanza amministrativa e l'importanza dei dirigenti.

Interesse Storico e Collezionistico

  1. Sviluppo Navale Italiano: Questo certificato è legato a un periodo di grande trasformazione industriale in Italia, durante il quale il settore cantieristico ha giocato un ruolo determinante.

  2. Evidenza Grafica e Storica: Il documento riflette l'importanza del design grafico nelle comunicazioni ufficiali delle società dell'epoca, contribuendo alla sua attrattiva tra i collezionisti di scripofilia.

  3. Valore Culturale: Come simbolo del progresso economico italiano, specialmente nel Mezzogiorno, il certificato è un pezzo importante per comprendere la storia industriale e commerciale della regione.

  4. Rarità: Le azioni di società attive nel settore navale e aeromarittimo non sono comuni, il che rende questo certificato particolarmente desiderabile per collezionisti e storici.

Dettagli del prodotto

Luogo di emissione
Napoli
Anno di emissione
1918
Nazione di emissione
Italia
Indice di rarità
R3
Indice di quotazione
S3
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore