1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50...
1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50...
1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50...
1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50 MILIONI ROMA (Leonardo Da Vinci)
1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50 MILIONI ROMA (Leonardo Da Vinci)
1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50 MILIONI ROMA (Leonardo Da Vinci)

1990 - BTP POLIENNALI SERIE 0013 LIRE 50 MILIONI ROMA (Leonardo Da Vinci)

4364
Disponibile
150,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

Il documento presentato è un Buono del Tesoro Poliennale (BTP) emesso dalla Repubblica Italiana il 1° novembre 1990. Questo certificato rappresenta una parte significativa delle pratiche di gestione del debito pubblico dell'Italia moderna. L'immagine di Leonardo da Vinci in alto a sinistra conferisce un ulteriore valore storico e culturale al documento.

Descrizione

Dettagli del Documento

Il certificato include diverse caratteristiche rilevanti:

  • Intestazione: Repubblica Italiana, Direzione Generale del Debito Pubblico.
  • Tipo di Titolo: Buono del Tesoro Poliennale 12.50% - 1° novembre 1990/1997.
  • Valore Nominale: Cinquanta milioni di lire.
  • Interesse Annuo Lordo: 12.50%.
  • Serie e Numero: Serie 0013, N. 00027.
  • Data di Emissione: 1° novembre 1990.
  • Data di Registrazione: 2 novembre 1990.
  • Firma: Include le firme del Direttore Generale e del Primo Dirigente.
  • Codice: 12673.
  • Stampa: IPZS, Officina Carte Valori, Roma.
  • Immagine: Ritratto di Leonardo da Vinci.

Riassunto del Contenuto

Il documento certifica l'emissione di un Buono del Tesoro Poliennale del valore nominale di cinquanta milioni di lire, con un interesse annuo lordo del 12.50%. È iscritto nel Gran Libro del Debito Pubblico con godimento dal 1° novembre 1990. Il certificato include anche un tagliando che riporta le stesse informazioni principali.

Contesto Storico

Il debito pubblico della Repubblica Italiana ha radici profonde che risalgono alla formazione dello stato italiano moderno. Negli anni '80 e '90, l'Italia ha affrontato una serie di sfide economiche, tra cui un alto tasso di inflazione e un crescente debito pubblico. I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) erano uno degli strumenti utilizzati dal governo per finanziare il debito pubblico. Questi titoli di stato venivano emessi con diverse scadenze e tassi di interesse per attirare investitori sia nazionali che internazionali.

L'immagine di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni del Rinascimento italiano, simbolizza l'eccellenza e il patrimonio culturale dell'Italia. La scelta di includere il suo ritratto su un certificato di debito pubblico riflette un desiderio di legare la stabilità economica del presente con la ricca storia culturale del passato.

Importanza Collezionistica

Questo certificato di obbligazione è di grande interesse per i collezionisti di documenti storici / finanziari. La presenza dell'immagine di Leonardo da Vinci aggiunge un ulteriore valore culturale e storico al documento. Gli elementi decorativi, le firme autenticate e i timbri ufficiali conferiscono un valore estetico e storico, rendendo questo certificato un oggetto prezioso per chi è interessato alla storia economica e culturale dell'Italia.

immagine rappresentativa

Dettagli del prodotto

Luogo di emissione
Roma
Anno di emissione
1990
Nazione di emissione
Italia
Indice di rarità
R4
Indice di quotazione
S4
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore