ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO 1862
1862 - ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY...
ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO 1862
1862 - ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO

1862 - ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO

4392
Disponibile
200,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO 1862

Il documento presentato è un'obbligazione emessa per il finanziamento della Ferrovia Maremmana nel 1862, durante il Regno d'Italia sotto il re Vittorio Emanuele II. Questo certificato rappresenta un'importante testimonianza delle pratiche finanziarie e dello sviluppo infrastrutturale dell'Italia unificata nel XIX secolo.

Descrizione

Dettagli del Documento

Il certificato include diverse caratteristiche rilevanti:

  • Intestazione: Italian Five Per Cent Maremma Railway Loan.
  • Valore Nominale: £20 sterline o Lire 500 italiane.
  • Numero di Serie: N. 87107.
  • Data: 1862.
  • Firma: Include la firma del Direttore Generale e del Capo di Divisione.
  • Lingue: Il testo è scritto sia in italiano che in inglese.
  • Stemma: Presenta lo stemma del Regno d'Italia con la croce sabauda.
  • Timbri e Annullamenti: Varie timbrature indicano l'annullamento del certificato.

Riassunto del Contenuto

Il documento certifica l'emissione di un'obbligazione del valore di £20 sterline o Lire 500 italiane, destinata al finanziamento della costruzione della Ferrovia Maremmana. La rendita è del 5% annuo. Il testo fornisce dettagli sulle modalità di pagamento degli interessi e sul rimborso del capitale, con istruzioni sia in italiano che in inglese. Il documento è firmato dalle autorità competenti e presenta numerosi timbri che ne certificano l'annullamento.

Contesto Storico

Il Regno d'Italia fu proclamato nel 1861, unendo diversi stati della penisola italiana sotto la corona di Vittorio Emanuele II. Questo periodo fu caratterizzato da un intenso sviluppo infrastrutturale, essenziale per l'integrazione economica e politica del nuovo stato unificato. La costruzione di ferrovie, come la Ferrovia Maremmana, fu una delle priorità per facilitare il commercio e la comunicazione tra le diverse regioni del paese.

La Ferrovia Maremmana era un'importante linea ferroviaria che collegava Roma con il nord della Toscana, attraversando la regione della Maremma. Questo progetto rappresentava una parte cruciale dello sforzo per modernizzare l'Italia e collegare meglio le sue diverse parti.

Importanza Collezionistica

Questo certificato di obbligazione è di grande interesse per i collezionisti di documenti storici e finanziari. Rappresenta un pezzo significativo della storia economica italiana, evidenziando le sfide e i progressi del Regno d'Italia nel campo dello sviluppo infrastrutturale. Gli elementi decorativi, le firme autenticate e i timbri ufficiali aggiungono valore estetico e storico al documento.

Dettagli del prodotto

Luogo di emissione
Torino
Anno di emissione
1862
Nazione di emissione
Regno d'Italia
Indice di rarità
R6
Indice di quotazione
S4
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore