STRADA FERRATA DA GENOVA A VOLTRI - 1 OBBLIG. 1856
STRADA FERRATA DA GENOVA A VOLTRI - 1 OBBLIG. 1856

1856 - STRADA FERRATA DA GENOVA A VOLTRI - 1 OBBLIG.

4400
Disponibile
60,00 €
Tasse incluse Spedizione esclusa

Certificato obbligazionario ferroviario emesso nel 1856 per la Strada Ferrata da Genova a Voltri.

Descrizione

Certificato obbligazionario ferroviario emesso nel 1856 per la Strada Ferrata da Genova a Voltri.

Elementi chiave del documento:

  1. Emittente:

    • Il documento è stato emesso dalla Strada Ferrata da Genova a Voltri, che si riferisce alla linea ferroviaria tra Genova e Voltri.
  2. Autorizzazione:

    • L'obbligazione è stata autorizzata tramite Regio Decreto datato 18 febbraio 1856.
  3. Dettagli dell'obbligazione:

    • Questo certificato rappresenta un’obbligazione (bond) del valore di 250 Lire nuove.
    • L'ammontare totale del prestito autorizzato era di 604.500 Lire.
    • L'obbligazione ha un tasso di interesse del 5% annuo, con decorrenza dal 1° gennaio 1856.
  4. Rimborso e Pagamento:

    • L'obbligazione era strutturata per essere rimborsabile in 50 anni, con estrazioni annuali per determinare quali obbligazioni sarebbero state estinte anticipatamente.
    • I cedolini nella parte inferiore del documento servono per il pagamento degli interessi semestrali, probabilmente dovuti il 1° gennaio e il 1° luglio di ogni anno.
  5. Annotazioni e timbri:

    • Il documento include diverse annotazioni manoscritte e timbri, che indicano la validazione e la storia dei pagamenti.
    • La parola "Annullato" è stampata più volte, suggerendo che l'obbligazione sia stata riscattata.
    • Sono presenti timbri legati al Banco di Genova, che confermano l'elaborazione dei pagamenti.
  6. Design e estetica:

    • Il certificato è riccamente decorato con bordure ornate e include lo stemma di Genova.
    • Il design elaborato riflette l'importanza e il prestigio delle obbligazioni ferroviarie di quel periodo, che erano fondamentali per finanziare i progetti infrastrutturali.

Contesto storico:

Questa obbligazione è un prezioso reperto del XIX secolo, un periodo in cui l'Italia stava affrontando un significativo sviluppo infrastrutturale. La ferrovia Genova-Voltri faceva parte della più ampia espansione della rete ferroviaria in Italia, che svolse un ruolo cruciale nel processo di industrializzazione e unificazione del paese. Le obbligazioni come questa erano comunemente utilizzate per finanziare questi progetti su larga scala, offrendo agli investitori un rendimento fisso garantito dallo Stato o dall'ente emittente.

 

 

Dettagli del prodotto

Anno di emissione
1856
Nazione di emissione
Regno d'Italia
Indice di rarità
R3
Indice di quotazione
S3
scripofilia

Reviews (0)

No reviews
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore