Disponibile Debito Pubblico 1935 - ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA E CREDITO DELLE COMUNICAZIONI 1 QUOTA ROMA scripofilia 359 39,00 € Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1888 - CERTIFICATO DI CREDITO PER IL REGNO D'ITALIA 5 OGGLIGAZIONI - FIRENZE scripofilia 4505 480,00 € Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1889 - STRADA FERRATA DA LUCCA A PISTOIA - 1 OBBLIGAZIONE ROMA scripofilia 4424 60,00 € Obbligazione al portatore emessa per la costruzione della linea ferroviaria da Lucca a Pistoia. Questo certificato riflette l'importanza delle infrastrutture ferroviarie durante il XIX secolo, che furono fondamentali per lo sviluppo economico e l'unificazione dell'Italia. L'emissione di obbligazioni era uno strumento chiave per finanziare progetti su... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1895 - REGNO D'ITALIA - LAVORI NEL TEVERE - 1 OBBLIGAZIONE - ROMA scripofilia 4410 130,00 € Questo certificato fa parte del programma di opere pubbliche del Regno d'Italia alla fine del XIX secolo, volto a migliorare l'infrastruttura urbana di Roma e a prevenire i frequenti allagamenti del Tevere. Le obbligazioni emesse servivano a raccogliere fondi per finanziare tali progetti, offrendo ai sottoscrittori un rendimento garantito. Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1873 - SOC. STRADE FERRATE SUD AUSTRIA E DELLA VENEZIA - 1 OBBLIG. scripofilia 4405 80,00 € Questa obbligazione risale a un'epoca in cui il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie era cruciale per lo sviluppo economico e politico dell'Europa, in particolare per collegare i territori italiani con l'Austria e altre regioni. I titoli di debito come questi erano utilizzati per raccogliere capitali da investitori pubblici e privati, garantendo... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1892 - COMP. GEN. DEI CANALI ITALIANI D'IRRIGAZIONE ITALIANI - 1 OBB. TORINO scripofilia 4403 90,00 € Il canale Cavour è un'opera che desta meraviglia sia per la rapidità di costruzione, sia per la perfezione costruttiva ottenuta impiegando solo mattoni e pietre. Oggi, nonostante l'evoluzione tecnologica, un'opera simile richiederebbe certamente tempi più lunghi: basti pensare che per gli attraversamenti di strade e corsi d'acqua furono costruiti ben 101... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1856 - STRADA FERRATA DA GENOVA A VOLTRI - 1 OBBLIG. scripofilia 4400 60,00 € Certificato obbligazionario ferroviario emesso nel 1856 per la Strada Ferrata da Genova a Voltri. Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1863 - STRADA FERRATA CENTRALE TOSCANA - 1 OBBLIG. SERIE B SIENA scripofilia 4397 180,00 € Questo certificato è un'importante testimonianza del periodo in cui l'Italia stava sviluppando la sua rete ferroviaria, un'infrastruttura cruciale per il collegamento delle diverse regioni del paese dopo l'unità d'Italia. Le obbligazioni ferroviarie erano utilizzate per finanziare questi progetti e offrivano agli investitori un'opportunità di guadagno... Aggiungi al carrello
-20,00 € Disponibile Debito Pubblico 1929 - DEBITO PUBBLICO DEL REGNO D'ITALIA OBBLIGAZIONI FERROVIARIE 3% - ROMA scripofilia 4394 170,00 € Il nostro prezzo precedente 190,00 € 1929 - DEBITO PUBBLICO DEL REGNO D'ITALIA OBBLIGAZIONI FERROVIARIE 3% - ROMA. Emesse dalle Società già esercenti le Reti Adriatica, Mediterranea e Sicula Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano proclamato il 17 marzo 1861 con l'Unità d'Italia, durante il Risorgimento italiano, in seguito alla seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1862 - ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO scripofilia 4392 200,00 € ITALIAN FIVE PER CENT MAREMMANA RAILWAY LOAN - TORINO 1862 Il documento presentato è un'obbligazione emessa per il finanziamento della Ferrovia Maremmana nel 1862, durante il Regno d'Italia sotto il re Vittorio Emanuele II. Questo certificato rappresenta un'importante testimonianza delle pratiche finanziarie e dello sviluppo infrastrutturale dell'Italia... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1 OBBLIGAZIONE ASSE ECCLESIASTICO D. P. REGNO D'ITALIA L. 5000 1881 scripofilia 4390 70,00 € Il documento che hai fornito è un'Obbligazione del Debito Pubblico del Regno d'Italia emessa nel 1881 per conto dell'Asse Ecclesiastico. Si tratta di un titolo di credito rappresentativo di un prestito pubblico emesso dallo Stato italiano durante il Regno d'Italia. Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1946 - BUONO DEL TESORO QUINQUENNALE - SERIE C53 PADOVA scripofilia 4089 40,00 € Il Buono del Tesoro Quinquennale a Premi, emesso il 1º aprile 1945 dal Regno d’Italia, rappresenta uno degli ultimi certificati di debito pubblico emessi dal regime monarchico prima della nascita della Repubblica Italiana. Questo certificato aveva un interesse del 5% annuo, con scadenza al 1º aprile 1950. Emesso in una serie di 2 milioni di buoni da... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1943 - BUONO DEL TESORO QUINQUENNALE - SERIE PRIMA ROMA scripofilia 4066 50,00 € Questo documento rappresenta un Buono del Tesoro Quinquennale emesso dal Regno d'Italia il 15 giugno 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il buono fa parte della Prima Serie, con un valore nominale di Lire 1.000, che paga un tasso di interesse annuo del 5%. È stato emesso ai sensi del Regio Decreto Legge del 26 maggio 1943 (Anno XXI dell'Era Fascista). Aggiungi al carrello
Disponibile Regno d'Italia 1940/02 - BUONO DEL TESORO NOVENNALE A PREMI 5% LIRE 500 - ROMA scripofilia 3867 30,00 € Hai mai sognato di possedere un pezzo di storia finanziaria? Ora hai l'opportunità di farlo con i prestigiosi Buoni del Tesoro novennali al 5% a premi emessi nel Regno d'Italia, con il Regio Decreto Legge del 4 febbraio 1940 n. 20. È il momento perfetto per immergersi in questa affascinante avventura finanziaria! Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1931 - TITOLO PER BUONO DEL TESORO NOVENNALE - PRIMA SERIE ROMA scripofilia 3833 85,00 € Introduzione Il documento che stiamo esaminando è un Buono del Tesoro Novennale a Premi, emesso dal Regno d'Italia il 15 luglio 1931, con un tasso d'interesse del 5% annuo. Questo certificato appartiene alla Prima Serie e ha un valore nominale che garantisce il pagamento di cedole semestrali. Il documento rappresenta un'importante testimonianza storica... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1926 - BUONO DEL TESORO NOVENNALE - 50000 LIRE ROMA scripofilia 3811 150,00 € Il Buono del Tesoro Novennale a Premi, emesso dalla Direzione Generale del Tesoro del Regno d’Italia, faceva parte della settima serie di obbligazioni governative emesse nel 1926. Il certificato in esame prevedeva un capitale nominale di 50.000 lire, con scadenza al 15 maggio 1934. Questo tipo di buono garantiva un interesse annuo e la partecipazione a... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1921 - BUONO DEL TESORO SETTENNALE - 20 BUONI - ROMA scripofilia 3790 150,00 € Il documento presentato è un Buono del Tesoro Settennale a Premi emesso dal Regno d'Italia il 15 febbraio 1921. Questo certificato rappresenta una parte significativa delle pratiche di gestione del debito pubblico italiano durante il periodo post-bellico, in particolare per il risarcimento dei danni di guerra. L'immagine in alto raffigura alcune vedute di... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1934 - CARTELLA 1000 LIRE INTERESSE 3,50 % REGNO D'ITALIA scripofilia 3633 49,00 € Introduzione Il documento che stiamo esaminando è una Cartella al Portatore emessa dal Regno d'Italia nel luglio 1934, con un tasso di interesse del 3,50%. Questo certificato faceva parte dei titoli del debito pubblico emessi durante il periodo fascista per finanziare le esigenze dello Stato italiano, che stava cercando di stabilizzare la sua economia... Aggiungi al carrello
Disponibile Special 1935 - RENDITA 5% - CARTELLA 100 LIRE - ROMA (verde) scripofilia 3566 150,00 € I Prestiti Nazionali e Prestiti di Guerra del Regno d'Italia del 1 dicembre 1935 furono strumenti finanziari emessi dal governo italiano durante il periodo della dittatura fascista di Benito Mussolini. Questi prestiti furono utilizzati per finanziare le spese di guerra e le politiche del regime. Aggiungi al carrello
Disponibile Regno d'Italia 1946 - PRESTITO DELLA RICOSTRUZIONE 5% - TITOLO 1.000 LIRE - ROMA (Luogotenenza, blu) scripofilia 3718 180,00 € 091946 - PRESTITO DELLA RICOSTRUZIONE - LIRE 1.000 - RENDITA 5% - ROMA D. L. L. 22 Febbraio 1946 n. 43 Il Prestito della Ricostruzione del 1946 è stato un'iniziativa finanziaria promossa durante il periodo della Luogotenenza nel Regno d'Italia. Questo periodo fu caratterizzato dalla mancanza di un re a pieno titolo e da una transizione politica... Aggiungi al carrello
Disponibile Home 1937 - PRESTITO REDIMIBILE 5% - CARTELLA 500 LIRE SERIE C - ROMA (Vittorio Emanuele... scripofilia 3669 150,00 € Il prestito era composto da cartelle al portatore con un interesse fisso del 5%. Le cartelle erano disponibili in tagli che andavano da 100 a 20.000 lire, consentendo a persone fisiche e enti di qualsiasi natura di sottoscrivere in base al valore dei loro immobili. L'emissione di questo prestito è stata regolamentata da un decreto, secondo il quale i... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1937 - PRESTITO REDIMIBILE 5% - CARTELLA 100 LIRE SERIE E - ROMA (Vittorio Emanuele... scripofilia 3658 150,00 € Il prestito era composto da cartelle al portatore con un interesse fisso del 5%. Le cartelle erano disponibili in tagli che andavano da 100 a 20.000 lire, consentendo a persone fisiche e enti di qualsiasi natura di sottoscrivere in base al valore dei loro immobili. L'emissione di questo prestito è stata regolamentata da un decreto, secondo il quale i... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1926 - CARTELLA 100 LIRE - D.PUBBLICO CONSOLIDATO 5% REGNO D'ITALIA scripofilia 3550 120,00 € Introduzione Il documento in questione è una Cartella al Portatore relativa al Debito Pubblico Consolidato al 5%, emessa dal Regno d'Italia nel novembre del 1926. Questo certificato è parte di un'emissione di titoli di stato utilizzata per consolidare il debito pubblico e finanziare le spese dello Stato durante il periodo tra le due guerre mondiali.... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1918 - CARTELLA 1000 LIRE - D.PUBBLICO CONSOLIDATO 5% REGNO D'ITALIA scripofilia 3542 150,00 € Introduzione Il documento in questione è una Cartella al Portatore al 5% emessa dal Regno d'Italia il 1° dicembre 1918, durante il periodo immediatamente successivo alla conclusione della Prima Guerra Mondiale. Questo certificato faceva parte di un'emissione di titoli di Stato utilizzata dal governo italiano per raccogliere fondi necessari alla... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1923 - CERTIFICATO LIRE 2500 5% - REGNO D'ITALIA ROMA scripofilia 3523 95,00 € Introduzione Il documento che stiamo esaminando è un Certificato di Debito Pubblico Consolidato al 5% emesso dal Regno d'Italia il 21 giugno 1927. Questo certificato era parte delle politiche di consolidamento del debito pubblico italiano, utilizzato per finanziare le esigenze dello Stato durante il periodo tra le due guerre mondiali. In quegli anni,... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1916 - OBBLIGAZIONE LIRE 100 - REGNO D'ITALIA ROMA scripofilia 3516 180,00 € Storia del Debito Pubblico del Regno d'Italia Il Debito Pubblico del Regno d'Italia è stato uno strumento essenziale per finanziare le spese pubbliche e sostenere lo sviluppo economico e infrastrutturale del paese. Con l'unificazione del 1861, il governo italiano si trovò ad affrontare la sfida di consolidare le finanze pubbliche e promuovere la crescita... Aggiungi al carrello
-25,00 € Disponibile Debito Pubblico 1867 - PRESTITO NAZIONALE CARTELLA PER OBBLIGAZIONE LIRE 100 N. 1 ISCRIZ. - REGNO... scripofilia 3502 50,00 € Il nostro prezzo precedente 75,00 € 1867 - PRESTITO NAZIONALE CARTELLA PER OBBLIGAZIONE LIRE 100 N. 1 ISCRIZ. - REGNO D'ITALIA - TORINO La nascita del debito pubblico italiano può essere collegata al periodo dell’unificazione politica del Paese. Il Regno d’Italia fu proclamato il 17 marzo 1861 e la prima delle leggi unificatrici riguardò l’istituzione del Gran Libro del debito pubblico in... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1910 - TITOLO DA LIRE 100 REDIMIBILE 3% - ROMA scripofilia 3475 100,00 € Titolo: "Titolo di Debito Pubblico Redimibile al 3% del Regno d'Italia: Un Certificato del 1910" Introduzione Il documento che stiamo esaminando è un Titolo di Debito Pubblico Redimibile al 3%, emesso dal Regno d'Italia il 10 luglio 1910. Questo certificato rappresenta un'importante testimonianza delle strategie finanziarie adottate dal governo italiano... Aggiungi al carrello
Disponibile Special 1945 - CONSOLIDATO 3,5% LIRE 1.000 DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA - ROMA scripofilia 10579 90,00 € 1945 - CONSOLIDATO 3,5% LIRE 1.000 DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA - - ROMA Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano proclamato il 17 marzo 1861 con l'Unità d'Italia, durante il Risorgimento italiano, in seguito alla seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, unificazione poi proseguita... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1943 - CONSOLIDATO 3,5% DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA - ROMA scripofilia 3458 35,00 € 1943 - CONSOLIDATO 3,5% DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA - ROMA Legge 29 Giugno 1906 n. 262 Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano proclamato il 17 marzo 1861 con l'Unità d'Italia, durante il Risorgimento italiano, in seguito alla seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, unificazione... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico CERTIFICATO 3,50% - DEB. PUBBLICO REGNO D'ITALIA ROMA 1933 scripofilia 3459 180,00 € Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1916 - CERTIFICATO CONSOLIDATO 3,5% - DEB. PUBBLICO REGNO D'ITALIA - ROMA scripofilia 3453 80,00 € Introduzione Il certificato che analizziamo oggi è un Certificato di Rendita Consolidata al 3,5%, emesso dal Regno d'Italia nel 1918, durante un periodo storico segnato dalla Prima Guerra Mondiale. Questo certificato faceva parte delle emissioni di debito pubblico utilizzate dal governo per finanziare lo sforzo bellico e sostenere le spese dello Stato in... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1900 - CERTIFICATO CONSOLIDATO 4,5% - DEB. PUBBLICO REGNO D'ITALIA ROMA (RE UMBERTO I) scripofilia 3449 75,00 € Introduzione Il documento che stiamo esaminando è un certificato di rendita consolidata al 4,5%, emesso dal Regno d'Italia nel 1900. Si tratta di un titolo finanziario rilasciato sotto il regno di Umberto I, parte del debito pubblico italiano consolidato. Questo certificato rappresenta un'importante testimonianza della politica economica dell'Italia... Aggiungi al carrello
Disponibile Regno d'Italia 1889 - RENDITA ITALIANA CAPITALE NOMINALE 3% - DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA LIRE 500... scripofilia 9607 850,00 € 1889 - RENDITA ITALIANA CAPITALE NOMINALE 3% - DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA LIRE 500 - BANCO FELICE LASSO ROMATitolo estremamente raro R10 del Debito Pubblico ItalianoFirma Originale Felice Lasso Emesso a Roma il 18 maggio 1889Splendida grafica con immagini di alto valore iconografico Aggiungi al carrello
-31,00 € Disponibile Debito Pubblico 1901 - DEBITO PUBBLICO REGNO D'ITALIA UMBERTO I 5% RENDITA LIRE 125 - ROMA scripofilia 10528 59,00 € Il nostro prezzo precedente 90,00 € Debito pubblico del Regno d'Italia obbligazione nominale di vari tagli con interesse al 5%Roma 1895/1905. Marrone. Effige di Re Umberto I nel campo superiore. Tali eccezionali certificati di credito, valorizzati dall'iconografia di Casa Savoia, si possono definire "i primi Bot dell'Italia unita" e rappresentano un raro ed autentico frammento di uno dei... Aggiungi al carrello
Disponibile Debito Pubblico 1869 - PRESTITO A PREMJ CITTA' DI VENEZIA - 1 OBBLIGAZIONE LIRE 30 scripofilia 6167 100,00 € Introduzione Il documento che stiamo analizzando è un'obbligazione emessa nel 1869 dalla Città di Venezia, autorizzata dal Governo Italiano tramite Regio Decreto. Si tratta di un titolo legato a un prestito a premi, un meccanismo che combinava la funzione di obbligazione con l'opportunità di ottenere premi attraverso sorteggi. Questo tipo di obbligazioni... Aggiungi al carrello